Editoriali Studio

Chiarimenti e novità 2025

In questo editoriale affrontiamo alcuni aspetti molto importanti da tenere sotto controllo, alcuni di essi già noti altri, invece, novità del 2025. Trasmissione corretta dei corrispettivi: modalità di incasso La corretta indicazione della modalità di pagamento nei documenti commerciali è un aspetto fondamentale per la trasmissione dei corrispettivi. Le specifiche tecniche stabilite per l’invio dei […]

Chiarimenti e novità 2025 Leggi tutto »

Informativa sulle erogazioni pubbliche

La legge n. 124 del 04/08/2017 ha previsto specifici obblighi di informativa per tutti quei soggetti che percepiscono erogazioni pubbliche. Di seguito vedremo quali sono gli obblighi, le modalità di comunicazioni e le tempistiche da seguire. LIMITE DI VALORE E COMPUTO DELLE EROGAZIONI: Gli obblighi di pubblicazione relativi alle erogazioni pubbliche non si applicano ove

Informativa sulle erogazioni pubbliche Leggi tutto »

Fatturazione elettronica Reverse Charge

A partire dal 1° Luglio 2022 sarà obbligatorio l’emissione della fattura elettronica per una serie di operazioni intra-extra UE, mentre rimane facoltativa per le operazioni “interne” soggette a regime di inversione contabile (Reverse Charge). Di seguito abbiamo riepilogato le principali operazioni ed i relativi adempimenti da seguire: EMISSIONE DI FATTURE VERSO CLIENTI ESTERI A partire

Fatturazione elettronica Reverse Charge Leggi tutto »

Credito d’imposta Pubblicità

Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, hanno diritto ad usufruire di un credito d’imposta. Il credito d’imposta per il 2022 è pari al 50% degli investimenti effettuati ed è concesso

Credito d’imposta Pubblicità Leggi tutto »